Dal 02 luglio 2022 al 23 ottobre 2022
Novità Privati Soci Territorio

I colori della Serenissima. Pittura veneta del Settecento in Trentino

La mostra si terrà nei prossimi mesi al Castello del Buonconsiglio a Trento. Grazie al sostegno del Fondo Comune delle Casse Rurali Trentine tutti i soci e clienti delle Casse Rurali potranno acquistare i biglietti per l’ingresso sia alla mostra che ai castelli ad un prezzo agevolato.

Per ottenere lo sconto basterà presentare alla biglietteria del museo la propria carta di debito.

 

Castello del Buonconsiglio

02 Luglio - 23 Ottobre 2022

I colori della Serenissima. Pittura veneta del Settecento in Trentino.

 

E’ una mostra di intense emozioni quella che il Castello del Buonconsiglio annuncia per la prossima stagione estiva. I fantastici colori, le invenzioni, le grandi storie del più sontuoso Settecento veneziano brilleranno nei saloni del Magno Palazzo dei Principi Vescovi di Trento. Non solo per conquistare con la loro bellezza ma per documentare, per la prima volta in modo realmente ampio, l’influsso dell’arte veneziana nella vallate del Trentino. Settanta opere, molte di grandi dimensioni, che arriveranno (alcune torneranno) a Trento da musei e collezioni europee e statunitensi. Sono dipinti che ornavano palazzi e chiese di queste vallate e che tempo, guerre, vicende familiari hanno disperso.

Con tenacia i curatori hanno inseguito le loro tracce, scovandole infine in musei o sul mercato antiquario internazionale, riuscendo a riunirle e, in alcuni casi, a ricomporle, in una esposizione dove ricerca scientifica e spettacolarità esprimono un perfetto connubio.

Per maggiori info www.buonconsiglio.it

Ti potrebbe interessare anche:

Cassa Centrale Banca aderisce al Bando 2025 della Provincia Autonoma di Trento per il recupero e la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare esistente

Nuove opportunità per Soci, Clienti e Residenti: contributi a copertura degli interessi sui finanziamenti per interventi di riqualificazione energetica delle abitazioni in Trentino.

Assicura prosegue nella crescita e approva il bilancio 2024

INFORMARSI PER PARTECIPARE

Oltre 1.800 studenti e studentesse trentine hanno partecipato al percorso “Informarsi per partecipare”, allenandosi nella lettura critica e acquisendo strumenti utili per diventare cittadine e cittadini attivi e consapevoli. A sostenere il progetto, promosso dal quotidiano ilT, il Fondo Comune delle Casse Rurali Trentine.