Novità Privati Soci Territorio

Con etika migliora la qualità dell’aria nelle scuole

In tre istituti scolastici trentini (Centro moda Canossa di Trento, Itet Floriani di Riva del Garda e Istituto alberghiero di Rovereto) è stato istallato un sistema innovativo che assicura la salubrità degli ambienti, e quindi il benessere di studenti e insegnanti, e riduce le dispersioni termiche.

L’aria che si respira nelle aule didattiche non è sempre di qualità, a causa della presenza di tante persone per un tempo prolungato in un luogo chiuso. Con la pandemia la pratica di arieggiare è diventata una abitudine, ma l’equilibrio tra calore e salute è difficile da raggiungere e da mantenere a lungo.

Per questa ragione i partner di etika, l’offerta luce e gas creata dalla Cooperazione Trentina con Dolomiti Energia, hanno deciso di promuovere un progetto – tecnologico e formativo – per garantire la qualità dell’aria nelle scuole. L’iniziativa, presentata questa mattina durante una conferenza stampa, promuove la sostenibilità, la salute e l’attenzione all’ambiente, che possono portare a ricadute positive anche fuori dalla scuola, grazie alla formazione.

L’obiettivo dell’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento e UpSens, è assicurare la salubrità degli ambienti, e quindi il benessere di studenti e insegnanti, e di ridurre le dispersioni termiche. Se da un lato, infatti, la qualità dell’aria negli spazi chiusi come le aule scolastiche, è garantita dal ricambio attraverso l’apertura delle finestre che impedisce l’accumulo eccessivo di anidride carbonica e dei composti organici volatili, dall’altro questa azione produce dispersione termica incidendo anche sui costi energetici.

 

Il progetto sostenuto da etika garantisce l’equilibrio tra queste due istanze, grazie a sensori innovativi (QuAir) ideati da UpSens di cui sono state dotate tutte le aule, i laboratori, le palestre e gli spazi di socializzazione di tre istituti scolastici: il Centro moda Canossa di Trento, l’Itet Floriani di Riva del Garda e l’Istituto alberghiero di Rovereto.

 

Scopri di più su www.etikaenergia.it 

 

Ti potrebbe interessare anche:

/news/debutta-a-trento-where-is-olga/

Debutta a Trento “Where is Olga?”

Sabato 8 novembre 2025, alle 20.30 al Teatro SanbàPolis di Trento, la prima dello spettacolo prodotto da Oriente Occidente con etika e con il sostegno del Centro Servizi Culturali Santa Chiara.
Lo spettacolo è frutto di un percorso che intreccia competenze artistiche e sociali per promuovere l’accessibilità alla cultura, come elemento determinante del benessere delle persone e delle comunità.

/news/fondo-pensione-sin-dalla-nascita-la-regione-trentino-alto-adige-introduce-un-incentivo-unico-in-italia/

Fondo pensione sin dalla nascita: la Regione Trentino-Alto Adige introduce un incentivo unico in Italia

Presso le Casse Rurali Trentine, il fondo pensione “Per un domani Sicuro” di Assicura consente alle famiglie di accedere al contributo regionale.

/news/e-online-l-annuario-digitale-del-gruppo-cassa-centrale/

È online l’Annuario Digitale del Gruppo Cassa Centrale

Uno strumento pensato per conoscere da vicino le Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen del Gruppo, ora disponibile in una veste completamente digitale.