Novità Privati Imprese Soci Territorio

QUANDO UN DEFIBRILLATORE PUO’ SALVARE UNA VITA

Continuano gli incontri con la popolazione per presentare l'installazione dei nuovi defibrillatori.

Defibrillatori

Secondo i dati riportati da alcuni istituti di statistica, la morte improvvisa susseguente al cuore che improvvisamente smette di battere nel petto a causa della fibrillazione ventricolare, colpisce ogni anno nel mondo occidentale più di una persona ogni mille e in Italia è la causa del 10% di tutti i decessi registrati: l’applicazione del DAE nei primissimi minuti successivi la perdita di conoscenza di un paziente colpito da arresto cardiaco, aumenta fino all’85% le possibilità di sopravvivenza, nell’attesa dell’arrivo degli operatori sanitari.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/e-online-l-annuario-digitale-del-gruppo-cassa-centrale/

È online l’Annuario Digitale del Gruppo Cassa Centrale

Uno strumento pensato per conoscere da vicino le Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen del Gruppo, ora disponibile in una veste completamente digitale.

/news/inbank-comunica-su-whatsapp/

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

/news/cassa-centrale-banca-aderisce-al-bando-2025-della-provincia-autonoma-di-trento-per-il-recupero-e-la-riqualificazione-energetica-del-patrimonio-immobiliare-esistente/

Cassa Centrale Banca aderisce al Bando 2025 della Provincia Autonoma di Trento per il recupero e la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare esistente

Nuove opportunità per Soci, Clienti e Residenti: contributi a copertura degli interessi sui finanziamenti per interventi di riqualificazione energetica delle abitazioni in Trentino.