Emergenza Covid-19 Novità Privati

Emergenza Covid-19 - Provvedimenti a sostegno della clientela. Moratoria su finanziamenti Prestipay.

L’emergenza sanitaria da Covid-19 sta colpendo duramente le famiglie italiane. Prestipay è attenta e sensibile alle difficoltà a cui i propri clienti devono far fronte quotidianamente anche a seguito della perdita o della sospensione del lavoro o alla riduzione dello stipendio o dei redditi.


Al fine di sostenere i  clienti in questo particolare momento di difficoltà è stata quindi disposta la temporanea sospensione delle rate secondo quanto previsto dalla moratoria per il credito al consumo pubblicata dall’Associazione di categoria ASSOFIN.


Quali sono i finanziamenti ammessi alla moratoria.
Può essere richiesta la sospensione del pagamento delle rate per i prestiti personali e per le cessioni del quinto dello stipendio erogati a privati fino al 3 aprile 2020 con importi superiori a 1.000 euro e durate superiori a 6 mesi. La durata massima della sospensione è di 6 rate accodabili.
Verranno considerate le richieste pervenute entro il 30/09/2020.


Chi può accedere alla moratoria.
Possono accedere alla moratoria gli intestatari di finanziamento in bonis, ovvero che non presentano ritardi di pagamento, alla data del 21 febbraio 2020 con le caratteristiche definite secondo quanto previsto dal protocollo di intesa ASSOFIN.


Come accedere alla moratoria.
Per verificare se si è in possesso dei requisiti necessari per accedere all’iniziativa e quali sono le modalità di richiesta della sospensione delle rate, i clienti che desiderano avanzare richiesta di accesso alla Moratoria devono contattare la filiale di competenza presso la quale è stato sottoscritto il finanziamento.

Ti potrebbe interessare anche:

Cassa Centrale Banca aderisce al Bando 2025 della Provincia Autonoma di Trento per il recupero e la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare esistente

Nuove opportunità per Soci, Clienti e Residenti: contributi a copertura degli interessi sui finanziamenti per interventi di riqualificazione energetica delle abitazioni in Trentino.

Assicura prosegue nella crescita e approva il bilancio 2024

INFORMARSI PER PARTECIPARE

Oltre 1.800 studenti e studentesse trentine hanno partecipato al percorso “Informarsi per partecipare”, allenandosi nella lettura critica e acquisendo strumenti utili per diventare cittadine e cittadini attivi e consapevoli. A sostenere il progetto, promosso dal quotidiano ilT, il Fondo Comune delle Casse Rurali Trentine.