Novità

Il Gruppo Cassa Centrale rimane ampiamente sopra i requisiti minimi patrimoniali fissati nella lettera SREP

La Banca Centrale Europea ha emesso la decisione che stabilisce i requisiti prudenziali per il Gruppo Cassa Centrale, al termine del proprio processo di revisione e valutazione prudenziale condotto nel 2023 (Supervisory Review and evaluation process - SREP).

La decisione, che ha tenuto conto anche delle prove di stress prudenziali svolte nel 2023, richiede al Gruppo di soddisfare a livello consolidato un requisito aggiuntivo in materia di fondi propri di secondo pilastro ("P2R") pari al 2,50%, di cui almeno il 56,25% deve essere composto da capitale primario di classe 1 (CET1) e il 75% da capitale di classe 1 (Tier1), in continuità con lo scorso anno.

Considerando il requisito patrimoniale complessivo (Overall Capital Requirement - OCR), è richiesto al Gruppo Cassa Centrale di soddisfare su base consolidata un CET1 ratio minimo dell’8,41% e un Total capital ratio minimo del 13,00%.

Il capitale del Gruppo si dimostra di elevata qualità con un Total capital ratio composto quasi interamente da capitale CET1. Al 30 settembre 2023 entrambi gli indicatori patrimoniali superano ampiamente le soglie minime regolamentari fissate dalla Decisione SREP, attestandosi rispettivamente a:

  • CET1 ratio: 23,89% (23,66% fully loaded)
  • Total capital ratio: 23,90% (23,67% fully loaded)

La decisione avrà effetto dal 1° gennaio 2024.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/debutta-a-trento-where-is-olga/

Debutta a Trento “Where is Olga?”

Sabato 8 novembre 2025, alle 20.30 al Teatro SanbàPolis di Trento, la prima dello spettacolo prodotto da Oriente Occidente con etika e con il sostegno del Centro Servizi Culturali Santa Chiara.
Lo spettacolo è frutto di un percorso che intreccia competenze artistiche e sociali per promuovere l’accessibilità alla cultura, come elemento determinante del benessere delle persone e delle comunità.

/news/fondo-pensione-sin-dalla-nascita-la-regione-trentino-alto-adige-introduce-un-incentivo-unico-in-italia/

Fondo pensione sin dalla nascita: la Regione Trentino-Alto Adige introduce un incentivo unico in Italia

Presso le Casse Rurali Trentine, il fondo pensione “Per un domani Sicuro” di Assicura consente alle famiglie di accedere al contributo regionale.

/news/e-online-l-annuario-digitale-del-gruppo-cassa-centrale/

È online l’Annuario Digitale del Gruppo Cassa Centrale

Uno strumento pensato per conoscere da vicino le Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen del Gruppo, ora disponibile in una veste completamente digitale.