Dal 23 marzo 2024 al 07 luglio 2024
Novità Territorio

Mostra "Anima. Il Suono delle Alpi"

ANIMA è un progetto che parla di legno, suono e musica. Racconta della realizzazione di un quartetto d’archi costruito con tavole armoniche e anima in abete bianco, tratto dall’Avez del Prinzep, l’albero storico e monumentale degli Altipiani Cimbri che si è schiantato nel 2017 - a circa 250 anni di vita e 52 metri di altezza - nel Comune di Lavarone. Era l’abete bianco più alto e longevo d’Europa. Oggi, è il simbolo delle Alpi e della loro trasformazione climatica.

ANIMA è la storia di una nuova vita, una forma di rigenerazione, un bellissimo racconto del passaggio dal legno al suono attraverso un percorso espositivo che ne ripropone le fasi e le caratteristiche naturali e artigianali.

ANIMA è anche uno spettacolo in scena il 4 luglio 2024 con parole e musica, immagini e suoni, in collaborazione con compagnia Arditodesìo, Giovanni Bonato, Marco Albino Ferrari. 

L’intero progetto nasce da un’idea e con la direzione artistica di Giovanni Costantini, in partnership con MUSE – Museo delle Scienze e Comune di Lavarone e viene finanziato anche dal Fondo Comune delle Casse Rurali Trentine.

Per ulteriori info visitare il sito: Anima, dentro il suono delle Alpi, 2024 | Muse

 

Ti potrebbe interessare anche:

/news/e-online-l-annuario-digitale-del-gruppo-cassa-centrale/

È online l’Annuario Digitale del Gruppo Cassa Centrale

Uno strumento pensato per conoscere da vicino le Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen del Gruppo, ora disponibile in una veste completamente digitale.

/news/inbank-comunica-su-whatsapp/

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

/news/cassa-centrale-banca-aderisce-al-bando-2025-della-provincia-autonoma-di-trento-per-il-recupero-e-la-riqualificazione-energetica-del-patrimonio-immobiliare-esistente/

Cassa Centrale Banca aderisce al Bando 2025 della Provincia Autonoma di Trento per il recupero e la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare esistente

Nuove opportunità per Soci, Clienti e Residenti: contributi a copertura degli interessi sui finanziamenti per interventi di riqualificazione energetica delle abitazioni in Trentino.