Novità Privati Soci

Nexi: nuovo sistema di sicurezza per gli acquisti online

Per essere conformi alla nuova Direttiva Europea relativa alla sicurezza dei pagamenti online, Nexi e la tua Banca hanno ideato una nuova soluzione di protezione che si attiva nella fase finale del pagamento e-commerce.

 

Sempre più siti infatti ti richiederanno di completare il tuo acquisto con un ulteriore livello di sicurezza. A seconda del sito su cui farai i tuoi acquisti, ti potrà essere richiesto di autorizzare il pagamento con Key6, il codice di sei cifre che potrai configurare dal sito nexi.it e utilizzare al momento del check-out, dopo aver inserito il codice temporaneo ricevuto via SMS.

 

Senza questo sistema di sicurezza, non potrai fare acquisti online sui siti che adotteranno il nuovo processo di autenticazione per i pagamenti e-commerce.

 

Puoi attivare Key6 dalla tua Area Personale del sito nexi.it oppure dall'App Nexi Pay.

Se non sei ancora registrato, questo è il momento giusto per farlo. Ti consigliamo di attivare subito Key6 per non avere disguidi durante i tuoi prossimi acquisti online.

 

Scopri come

 

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Le condizioni contrattuali dei prodotti sono indicate nei Fogli Informativi disponibili presso le filiali e sul sito internet della banca (sezione "Trasparenza"), nonchè sul sito www.nexi.it

Ti potrebbe interessare anche:

Cassa Centrale Banca aderisce al Bando 2025 della Provincia Autonoma di Trento per il recupero e la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare esistente

Nuove opportunità per Soci, Clienti e Residenti: contributi a copertura degli interessi sui finanziamenti per interventi di riqualificazione energetica delle abitazioni in Trentino.

Assicura prosegue nella crescita e approva il bilancio 2024

INFORMARSI PER PARTECIPARE

Oltre 1.800 studenti e studentesse trentine hanno partecipato al percorso “Informarsi per partecipare”, allenandosi nella lettura critica e acquisendo strumenti utili per diventare cittadine e cittadini attivi e consapevoli. A sostenere il progetto, promosso dal quotidiano ilT, il Fondo Comune delle Casse Rurali Trentine.